ISCRIZIONE ALLA FIERA DEGLI SCULTORI E DEGLI ARTIGIANI DEL XXII CONGRESSO INTERNAZIONALE DEI NATIVI “FRANCISCUS 2023”
Caro scultore/artigiano:
Il XXII Congresso Internazionale e il LXI Congresso Nazionale dei Presepi si terranno a Siviglia, Jerez de la Frontera (Cadice), Córdoba, San Fernando (Cadice) e Mollina (Málaga), dal 29 ottobre al 5 novembre 2023.
Per questo, con questa lettera, siamo lieti di invitarLa a partecipare alla Fiera degli Scultori e degli Artigiani che si terrà durante il suddetto Congresso, secondo il seguente regolamento:
1. La Fiera degli Scultori e degli Artigiani si terrà nella sala Mallorca dell’Hotel Silken Al-Andalus (****), situato in Avda. de la Palmera, s/n – Siviglia (Spagna).
2. La sala Mallorca ha una superficie di circa 450 m2, con spazio per 25-30 tavoli, che verranno assegnati in rigoroso ordine di registrazione e in base alla disponibilità, poiché il numero dei tavoli è limitato dalla capienza dello spazio.
3. Il prezzo di ogni tavolo, che misura 1,80 m x 1 m, sarà di € 100, con un massimo di due tavoli per artigiano. Questo prezzo include la prenotazione dello spazio, l’affitto del tavolo e due sedie. Il resto della decorazione degli stessi sarà a carico di ciascun espositore.
4. La preiscrizione avverrà compilando il modulo che verrà creato a tal fine sul sito del Congresso https://www.franciscus2023.com, dal 1 al 15 novembre 2022. Tutti gli scultori e artigiani pre-iscritti riceveranno una mail di conferma della stessa in automatico, dovendo attendere la comunicazione dell’assegnazione della prenotazione.
5. Dopo l’assegnazione del/i tavolo/i, tutti gli scultori e artigiani riceveranno una mail di conferma, nella quale verranno indicate le coordinate bancarie per l’inserimento dell’importo della prenotazione ed il numero di riferimento. Avrai un termine di 10 giorni per rendere effettivo il pagamento della quota, dal ricevimento della stessa. Al momento del deposito della prenotazione, devono annotare nel documento bancario il riferimento della prenotazione, nonché il nome dello scultore o dell’artigiano, inviando una mail con la prova del pagamento alla mail feria.eya@franciscus2023.com. Se il pagamento non viene effettuato entro il termine stabilito, l’organizzazione avrà i tavoli assegnati.
6. Se ci sono più registrazioni rispetto alle prenotazioni dei tavoli, queste saranno inserite in una lista di attesa, in attesa di eventuali cancellazioni.
7. In caso di annullamento della partecipazione, l’importo versato per la prenotazione sarà restituito solo per giustificato motivo e accettato dall’organizzazione, tramite email a feria.eya@franciscus2023.com entro il 1 luglio 2023. In caso contrario, il rimborso non sarà realizzato.
8. Per partecipare alla Fiera degli scultori e degli artigiani non è obbligatorio iscriversi al congresso, né consumare i pasti in albergo. Anche così, se vuoi registrarti come membro del Congresso, devi compilare il modulo di registrazione, che può essere trovato su https://franciscus2023.com/it/prodotto/preregistrazione/. Verrà inoltre offerta la possibilità di partecipare alla cena ufficiale del sabato.
9. Gli orari degli assembramenti della Fiera degli scultori e degli artigiani saranno i seguenti:
Lunedì 30 ottobre 2023
Dalle 17:00 alle 21:00
Martedì 31 ottobre 2023
Dalle 10:00 alle 13:00.
10. Gli orari di visita della Fiera degli Scultori e degli Artigiani saranno i seguenti:
Martedì 31 ottobre 2023
Dalle 17:00 alle 20:00 Ogni ora un gruppo di 200 membri del Congresso lo visiterà.
mercoledì 1 novembre 2023
Dalle 10:00 alle 14:00 Ogni ora un gruppo di 50 membri del Congresso la visiterà.
Dalle 18:00 alle 21:00 Aperto al pubblico.
Giovedì 2 novembre 2023
Dalle 10:00 alle 14:00 Ogni ora un gruppo di 50 membri del Congresso la visiterà.
Dalle 18:00 alle 21:00 Aperto al pubblico.
Venerdì 3 novembre 2023
Dalle 10:00 alle 14:00 Ogni ora un gruppo di 50 membri del Congresso la visiterà.
Dalle 18:00 alle 21:00 Aperto al pubblico.
Sabato 4 novembre 2023
Dalle 10:00 alle 14:00 Aperto al pubblico.
11. Il programma di smontaggio della Fiera degli Scultori e degli Artigiani sarà il seguente:
Sabato 4 novembre 2023
Dalle 14:00 alle 16:00
12. Durante gli orari di montaggio e smontaggio della Fiera, sarà presente un responsabile dell’organizzazione, per poter risolvere ogni possibile incidente.
13. Il Comitato Organizzatore darà più pubblicità possibile, pubblicando i nomi degli scultori e artigiani partecipanti con modalità diverse. Tuttavia, ogni scultore o artigiano potrà dare la pubblicità che riterrà opportuna, in merito alla propria partecipazione a detta Fiera.
Senza un altro particolare, e sperando di poter contare sulla vostra presenza, ricevete un cordiale saluto.